Capri casinò digitale terrestre

  1. Strategia Blackjack: Proprio come in ogni variante della roulette, i giocatori avranno l'opportunità di scommettere sui numeri e sperare di indovinare la sezione in cui la pallina della roulette atterrerà.
  2. Teen Patti Gratis - In moltissimi casinò online questo rapporto è assai più vantaggioso rispetto ai casinò basati su terra, che ovviamente devono sostenere spese maggiori.
  3. Giocare Su Casino Stranieri: Final Fantasy 15 è un ottimo gioco di pompaggio di adrenalina disponibile per gli amanti del gioco arcade a cui pensare.

Poker online senza deposito iniziale

Bang Gioco Di Carte
Come modo di proteggere i propri clienti, tutte le transazioni online e le informazioni personali sono crittografate con il software SSL più raccomandato.
Blackjack Gioco Di Carte Gratis
Inoltre, effettuare un prelievo o un deposito di persona richiede di fornire molte informazioni personali, come il numero di previdenza sociale, il nome completo, la data del primo e altro ancora.
Spin Genie has games from IGT, Mimcrogaming and our favourite Netent.

Casino al lago di garda

Comidas Casino 50 Free Spins
La Svezia è uno dei paesi più progressisti del mondo, ma i loro regolamenti in termini di gioco d'azzardo hanno avuto molti difetti nel corso degli anni, che è cambiato in meglio solo di recente, in 2024.
Slot On Line
Una volta che i documenti sono stati ricevuti dal team di assistenza clienti li verificheranno entro diversi giorni.
Quanto Vale Il 7 A Burraco

Primavera in viaggio: i 10 luoghi più misteriosi d’Italia!

Il 2017 ci ha regalato una Primavera perfetta per i viaggi: da aprile a maggio, infatti, i ponti adatti a scampagnate e gite sono almeno tre!
Ma, proprio perché questi ponti sono così brevi, è molto più facile e pratico organizzare spostamenti all’interno del territorio nazionale, magari proprio dietro casa: avete mai consultato una lista di luoghi misteriosi e case infestate?
Certo, questo genere di scelta non è adatto a tutti, ma può trasformare un weekend lungo in una vera e propria avventura!

Ecco, quindi, la lista dei 10 luoghi più misteriosi d’Italia:

1 – Palazzo Vecchio: il famosissimo edificio situato nel centro di Firenze ospiterebbe il fantasma di Baldo di Piero Bruni, noto anche come Baldaccio d’Anghiari. Nel ‘400, il condottiero sarebbe stato ucciso al culmine di una congiura ordita nei suoi confronti: a quanto pare, lo spirito continua ad aggirarsi nelle stanze del palazzo, in cerca di giustizia.
2 – La Torre del Diavolo: cioè, la torre del Castello dei Conti Guidi di Poppi. L’edificio sarebbe infestato dalla presenza dello spirito della giovane Matelda, murata viva nella torre nel ‘200: la ragazza, infatti, venne scoperta a uccidere i suoi amanti dopo una notte d’amore.
3 – Ca’ de Anime: questa locanda genovese era proprietà di un gruppo di criminali che, di notte, assaliva e derubava i viandanti che cercavano un posto per riposare. L’albergo sarebbe visitato dallo spirito di una giovane, in cerca dell’amato ucciso proprio in quelle stanze.
4 – Ca’ Dario: famosissima casa veneziana, è ritenuta maledetta dai più. Questo perché chiunque (o quasi) l’abbia posseduta è morto di morte violenta: fra i visitatori anche il manager degli Who, Kit Lambert, che confessò agli amici di dormire nel chiosco dei gondolieri per sfuggire ai fantasmi che, secondo lui, occupavano la dimora.


5 – La Casa del Violinista: situata vicino a La Spezia, era un tempo dimora di un violinista. Quando il ragazzo sparì nel nulla, i passanti cominciarono a sentire grida strazianti e il continuo suono di un violino provenire proprio dalla casa abbandonata.
6 – Villa Magnoni: vicina a Ferrara, la villa fu teatro di uno strano incidente. Già da tempo abbandonata, venne visitata negli anni ’80 dal classico gruppetto di adolescenti curiosi: arrivati quasi alla porta, una anziana comparì sulla finestra e gridò loro di andarsene. Il gruppo fuggì, spaventato.
Da allora, tutte le finestre sono state murate. Tutte tranne una…
7 – I Boschi di Rezzato: sono caratterizzati da un volto scavato nella roccia, inquietante e vagamente demoniaco. Il volto del diavolo?
8 – Il Ponte della Maddalena: cioè, il Ponte del Diavolo. Leggenda vuole che questo passaggio sia stato costruito da un capomastro che, accortosi di essere a corto di tempo, accettò un patto con il diavolo, pur di terminarlo nelle scadenze stabilite: il ponte finito in cambio dell’anima del primo ad attraversarlo.
Conclusa la costruzione, però, il capomastro si sentì in colpa e decise di giocare un tiro al demonio, facendo attraversare il ponte ad un maiale (o ad un cane): il diavolo, ingannato, si gettò nel fiume.
9 – Il Parco dei Mostri: vicino a Viterbo, è caratterizzato da statue dalle sembianze quasi demoniache, realizzate come bassorilievi nella roccia. I più sostengono che, di notte, queste statue prendano vita e siano visitate dal fantasma dell’artista che le ha realizzate.

10 – Poveglia: la storia di quest’isoletta della laguna veneziana è strana. C’è chi dice che sia stata usata come lazzaretto e chi dice che, invece, non ha mai ospitato questo genere di ricovero; chi dice di sentire presenze, chi, più semplicemente, la tratta da terreno abbandonato e lasciato alla rovina.
Avvistamenti reali o semplice suggestione?

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.