Cosa sono gli slot di vincita

  1. Percentuale Sala Scommesse: I rulli hanno' ok ' simboli, ma prendono troppo tempo per giocare fuori le loro animazioni per i miei gusti.
  2. Handicap Asiatico Ou Europeu - Molte forme del gioco dispongono di un piccolo buio e un grande buio, con quest'ultimo generalmente due volte la dimensione del primo.
  3. Scommesse Su Motogp: Il loro pensiero è che la macchina deve riscaldarsi ad un certo punto e che il flusso costante di perdite non può andare avanti per sempre.

Come sono disposti I numeri sulla ruota della roulette

Bookmaker Arcaea Byd
L'unica scelta è quella di inviare al personale di supporto una e mail attraverso la tua casella di posta Betworld.
Online Scommesse Hockey Serie C
Se si vuole prendere un solo corso o più corsi, ci sono una moltitudine di opzioni per ottenere potenzialmente gratis college di credito a livello nazionale e prepararsi per l'apprendimento a livello universitario.
Il poker è un gioco interessante che vi intratterrà per ore.

I segreti del blackjack

Casino Saint Vincent Codici Bonus It
National Casino ha un'offerta di benvenuto valida per i primi due depositi.
Betflag Scommesse Cavalli Oggi E Domani
Pertanto, se ti piace giocare alle slot classiche che coinvolgono i frutti, questo potrebbe essere un gioco per te.
Corse Scommesse Pescara

Brand Evolution: quando il restyling del logo è obbligatorio!

Il logo è una parte fondamentale dell’identità del brand.
Non è solo un simbolo chiaro e immediato, utilizzato per rendere i prodotti unici e riconoscibili: è un simbolo, una rappresentazione dei valori dell’azienda.

Un logo, da solo, racchiude un’idea.

Per questo motivo, moltissime aziende molto famose si sono trovate, nel corso degli anni, a dover affrontare un restyling, che rendesse il logo più accattivante e lo tenesse al passo coi tempi: nell’ultimo secolo, moltissimi brand molto conosciuti sono cambiati radicalmente, passando a linee minimali, colori d’impatto, segni grafici più semplici e riproducibili anche in piccole dimensioni.
Alcuni, come la Coca Cola, hanno cercato di restare fedeli all’idea iniziale; altri, come Pepsi, hanno cambiato pelle più volte, arrivando – solo dopo un lungo percorso – a una soluzione stabile.

 

La Brand Evolution di Pepsi
La Brand Evolution di Pepsi

Vediamo qualche esempio di Brand Evolution!

Lego. La famosissima azienda produttrice di mattoncini per bambini nasce con un logo molto “austero”, lineare, minimale. Un logo quasi troppo serio, se si considera il target a cui i giocattoli Lego erano – e sono – rivolti.
Ecco, quindi, che il restyling parte prima da font più piccoli, meno aggressivi, per arrivare, nel ’53, alla scritta bianca su sfondo rosso che conosciamo oggi.
Un logo divertente, creativo, allegro, che trasmette alla prima occhiata i valori aziendali!

La Brand Evolution di Lego
La Brand Evolution di Lego

Apple. L’azienda della mela ha cambiato logo ben due volte nel primo anno di vita: prima un disegno che rappresentava Newton seduto sotto a un albero (con la scritta: “Newton… a mind forever voyaging through strange seas of thought… alone”), poi – vista la complessità di riproduzione e il poco impatto visivo – una mela morsicata multicolor. La scelta di colore derivava dall’intenzione di contrapporre la creatività Apple alla serietà dell’allora concorrente IBM.
Nel ’98, l’ultimo restyling ha trasformato il logo in una mela monocroma più seria, più affidabile.

La Brand Evolution di Apple
La Brand Evolution di Apple

Nintendo. L’antichissima azienda giapponese ha mantenuto per ben 75 anni il suo logo con i soli caratteri Kanji. La scritta “Nintendo” comparve solo nel ’67 e il suo restyling definitivo venne completato nell’82, con l’uscita di Donkey Kong.

La Brand Evolution di Nintendo
La Brand Evolution di Nintendo

Canon. Come nel caso di Apple, anche Canon ha modificato completamente il suo logo, passando a una semplice scritta: a cambiare, però, anche il naming, dall’originale Kwanon a un più europeo e commerciale Canon!

La Brand Evolution di Canon
La Brand Evolution di Canon

IBM. Questa famosissima azienda nasce come semplice laboratorio, con il nome di “The International Time Recording Company” (ITR), diventando un’azienda vera e propria solo nel 1911. Dopo la seconda guerra mondiale, il gruppo si espande, arrivando alla notorietà internazionale: il restyling conseguente cancella ITR e promuove definitivamente la sigla storica IBM.

La Brand Evolution di IBM
La Brand Evolution di IBM

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.