Regole poker casino

  1. Luckyniki Casino 50 Free Spins: E ' stato costruito sopra il Sands Hotel.
  2. Giocare Alla Roulette Gratis Senza Scaricare - I membri VIP riceveranno il doppio del bonus.
  3. Livecasino: Ogni partecipante deve certificare l'idoneità al momento della registrazione per il torneo.

Vincita numero fisso roulette

Gioca Treasure Horse Gratis Senza Scaricare
La nazione è un territorio britannico d'oltremare, famoso per la roccia di Gibilterra, che è una cresta alta 426m fatta di calcare.
Slot Machine Gratis Nuovissime
Spesso aggiorniamo le nostre liste, in modo da controllare di nuovo presto nel caso in cui si perde qualcosa.
Egli ha consigliato che la lotteria migliorare le sue strategie e metodi per evitare problemi simili in futuro.

Calcolo vincite lotto più

Casino Online Legali Aams
New Jersey ha lavorato duramente per creare un poker online NJ paesaggio legale che sarebbe rapidamente diventato l'invidia dell'America.
Probabilità Di Vincita Nel Gioco D Azzardo
Come con la carta di debito Visa, la Visa Electron non è effettivamente emessa da Visa stessa.
Casinò Stranieri Sicuri

Leggende metropolitane: il pozzo infernale di Kola

Fra le leggende metropolitane che circondano il mondo della scienza, una delle più interessanti è sicuramente quella nata dallo scavo del Pozzo di Kola, il foro più profondo mai realizzato dall’uomo.

Posizionato nella regione di Murmansk (e più precisamente proprio nella penisola di Kola), questo pozzo venne scavato dai Russi come parte di un progetto più ampio, che includeva anche il Foro degli Urali (6 km) e il Foro di Yen-Yakhin (8,25 Km): l’obiettivo dell’impresa – puramente scientifico – era riuscire a studiare in modo più completo e accurato gli strati più profondi della Terra. La regione di Kola è situata su un basamento roccioso di almeno 3 miliardi di anni: la penisola, uno degli angoli più vecchi del pianeta, era quindi perfetta per questo tipo di ricerca!

La perforazione continuò con qualche stop temporaneo dal 1978 al 1992: il primo pezzo, esattamente 7 Km, venne scavato senza troppe difficoltà nei primi 4 anni, ma da lì in avanti cominciarono gli intoppi. Il team incontrò strati troppo duri, alcune trivelle si ruppero, fu necessario girare intorno degli ostacoli rocciosi, il pozzo cominciò a presentare alcune curve: nel 1983, il foro raggiunse i 12 Km, ma a seguito di ulteriori difficoltà, fu necessario abbandonare lo scavo principale e ricominciare da 7 Km.

Nel 1990, finalmente, il Pozzo di Kola raggiunse i 12.262 Km: l’ultima trivellà si ruppe e quello fu lo stop definitivo. L’impresa venne abbandonata, il sito chiuso nel 2008 e il pozzo sigillato con un grande coperchio a 12 viti.

Cosa scoprirono gli esperti?

Pozzo di Kola: le scoperte scientifiche

Il Pozzo di Kola permise di rivedere quasi interamente l’idea che gli esperti avevano della crosta terrestre: il foro aiutò a dimostrare la presenza della Discontinuità di Moho, uno strato che separa la crosta vera e propria dal mantello litosferico.

L’esperimento dimostrò – poi – che dopo i 4 Km di profondità, le temperature iniziano ad alzarsi drasticamente: a 12 Km si aggiravano intorno ai 220° C!

Ma queste non furono le uniche notizie a circolare…

Pozzo di Kola: le leggende

Dall’altra parte, infatti, un’impresa così particolare non poteva che scatenare una serie di leggende urbane e miti inquietanti.

Nel 1989, cominciò a circolare la voce che in Siberia, degli scienziati russi fossero stati costretti a interrompere uno scavo di 14,5 km, perché un microfono calato nel foro avrebbe registrato ben 17 secondi di suoni infernali… anzi, dei suoni dell’Inferno!
Potete ascoltarli qui.
Il microfono sarebbe poi stato distrutto dalla temperatura incredibile di 1000°C (una temperatura mai registrata in profondità… perché nessun macchinario potrebbe resistere a quel calore!)

Un piccolo problema: in Siberia non risultavano scavi e il più vicino era proprio quello di Kola.
Nel giro di poco – quindi – la leggenda si spostò proprio su questo sito.

Secondo alcuni, dal Pozzo di Kola sarebbe addirittura spuntato un demone alato che avrebbe urlato “Io ho vinto” prima di sparire…

Naturalmente, non esistono documentazioni certe di nessuna di queste teorie: non ci resta che considerarle semplici voci, magari alimentate da un po’ di superstizione.
Voi che ne pensate?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.