Piano da gioco poker

  1. Casinò Più Grande D Europa: Tutti i giochi che sono disponibili sulla versione desktop è possibile accedere dalla app mobile pure.
  2. Lista Di Casinò - Vorrei invitare i rappresentanti di Lucky Bar Casino in questa discussione al fine di aiutarci a risolvere il problema.
  3. Registrazione Casino Online: Inutile dire che, ci sono molteplici considerazioni, che aiutano a vincere soldi veri dal casinò.

Calcolatore texas holdem

Winspirit Casino It 2025 Review
Se vuoi saperne di più su come giocare come un professionista a poker.
Migliori Slot Skywind
Youll hanno una fantastica esperienza di gioco, non si sente una differenza significativa quando si gioca in un casinò di investimento di basso livello.
Funziona come un garage mobile per KITT e sede mobile per Devon Miles.

Previsioni estrazioni lotto gratis

Copremiere Casino 50 Free Spins
Doublin oro è anche pieno di caratteristiche sorprendenti che possono portare ad alcuni risultati davvero impressionante.
Nuovi Casino On Line
Tiki Fruits Totem Frenzy segue le orme di Tiki Fruits ma offre più funzionalità nel gioco base, oltre a un maggiore potenziale fino a 3,000 x la tua puntata.
Giochi Gratis Roulette Casinò

Gli Arcani Maggiori: di cosa si tratta?

arcani maggiori

Gli Arcani Maggiori, anche detti Trionfi, fanno parte di un classico mazzo di tarocchi.

Si tratta di ventuno carte a cui si aggiunge un Matto senza numero (che può essere considerato alternativamente lo 0 o il 22), che accompagnano altre 56 carte “classiche”, divise nei quattro semi tradizionali francesi oppure italiani (bastoni, denari, spade e coppe).

I Trionfi arrivarono in Europa intorno al XIII secolo, eredità – forse – dei contatti con i Mamelucchi egiziani: il loro ruolo era inizialmente quello di completare ed espandere i mazzi da gioco, permettendo di aggiungere un quinto seme, quello più forte. La presenza di questo “bonus” avrebbe consentito lo sviluppo di giochi di presa – tipo la briscola o la scopa – ancora più divertenti e complessi: le loro regole non sono arrivate fino a noi, ma il successo fu tale da portarne la diffusione in Italia settentrionale e poi in svariate parti d’Europa a partire già dal XV secolo.

Tanti mazzi – compreso per esempio quello dei Visconti Sforza – vennero, poi, usati come base per altre interpretazioni grafiche, come i tarocchi marsigliesi: questo mix fra semi e trionfi divenne a sua volta uno dei protagonisti della svolta esoterica intrapresa da questi mazzi.
Le prime interpretazioni “magiche” dei tarocchi risalgono, infatti, al XVII secolo, ma bastarono cent’anni a far circolare questo utilizzo in modo massiccio, supportato anche dalla pubblicazione di famosi manuali di approfondimento sul tema.

A partire da quel momento tutte le carte – Arcani Minori e Arcani Maggiori – iniziarono ad assumere significati particolari e divennero protagonisti di stese e letture personalizzate, indirizzate a comprendere i misteri della psiche e ad anticipare le sorprese del futuro.
Se i minori, però, rappresentano dei dettagli e degli approfondimenti, sono i Maggiori a racchiudere i significati più densi e importanti: è anche per questo che i loro nomi, i numeri e i disegni che li caratterizzano sono diventati iconici ed immediatamente riconoscibil

I primi dieci Arcani Maggiori

Vediamo i primi dieci Arcani Maggiori, accompagnati da una brevissima descrizione:

  • Il Bagatto (o Mago, o Alchimista, o Giocoliere). Rappresentato inizialmente come un prestigiatore, è diventato nel corso degli anni un artigiano, dotato di tutti gli strumenti (nella sua raffigurazioni sono sempre compresi dettagli riconducibili ai quattro semi del mazzo e, quindi, ai quattro elementi). È legato all’idea di abilità e inganno e la sua comparsa in una stesa viene messa in relazione con l’intelligenza, la creatività e l’energia necessaria a cominciare qualcosa di nuovo.
  • La Papessa (o Sacerdotessa). Rappresentata seduta su un trono e coperta da un mantello, simboleggia la conoscenza e la convivenza fra ciò che è materiale e ciò che è spirituale.
  • L’Imperatrice. Giovane donna raffigurata quasi come una regina, è quasi sempre rappresentata seduta con aspetto sereno e rassicurante. Simbolicamente rappresenta l’abbondanza, la fertilità, la vita, la volontà, i momenti favorevoli.
  • L’imperatore. Si tratta di un sovrano seduto sul suo trono, caratterizzato da un’aria consapevole e ferma e da un aspetto regale e deciso. Rappresenta il potere, l’autorità e la stabilità ed è una carta che influenza positivamente tutte le vicine.
  • Il Papa. Seduto e circondato da elementi religiosi, rappresenta la lealtà, la comunità, i legami, ma anche l’equilibrio fra spirito e materia.
  • Gli Amanti (o l’Amore). Pur con una iconografica varia, questa carta è una delle più famose e riconoscibili, poiché legata alla figura degli amanti. Rappresenta generalmente un bivio, una decisione da prendere per risolvere una situazione ancora sospesa: l’arcano suggerisce di seguire il proprio intuito.
  • Il Carro. La carta mostra un re o un guerriero trasportato da una sorta di biga, trainata da cavalli oppure da sfingi bianche e nere: questo arcano, molto complesso, può simbolicamente rappresentare la vittoria e il successo, ma anche la determinazione o la vendetta. Il carro rimanda a qualcosa di stabile e potente e lo sguardo del protagonista sembra suggerire la capacità di superare anche ostacoli in apparenza insormontabili.
  • La Giustizia (che prende il numero 11 nella versione Rider-Waite). La carta mostra una donna sicura e imparziale, seduta su uno scranno mentre solleva una bilancia: rappresenta l’armonia e l’equilibrio, raggiungibili solo dagli uomini giusti, che hanno imparato a dare il valore corretto alle cose.
  • L’Eremita. Un vecchio con la barba bianca che si sorregge con un lungo bastone mentre va per la sua via solitario: rappresenta la saggezza derivante dall’aver già fatto alcune esperienze, l’osservazione, la ricerca e la comprensione. Può indicare, quindi, un saggio, un filosofo, uno studioso.
  • La Ruota della Fortuna (anche chiamata Ruota o Fortuna singolarmente). Come facile intuire dal nome, rappresenta il fato, il destino, l’incertezza e i cambiamenti della sorte: tutto si evolve in un cerchio che non si interrompe mai.

Nel prossimo post vedremo i restanti Arcani Maggiori e scopriremo anche alcune curiosità delle interpretazioni “a coppie”.
Conoscete questo argomento?

Un commento su “Gli Arcani Maggiori: di cosa si tratta?”

  1. […] Dopo aver parlato dei primi dieci Arcani Maggiori in uno dei nostri ultimi post, passiamo alla seconda parte, dedicando un articolo speciale a una delle carte dei Tarocchi che più destano interesse e inquietudine: la Morte.Scopriamo questo Arcano nel dettaglio! […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.