Poker texas gioco online

  1. Fastbet Scommessa Gratis 50 Euros: L'appello di craps è alcuna chiave reale in.
  2. Ios Scommesse Meno Conosciuti - Tuttavia, essendo un colpo completamente gratuito per vincere, tali promozioni non dovrebbero essere annusate.
  3. Totowinbet Scommesse Sportive Online: Questo è il motivo per cui è necessario contattare un agente del cliente e ottenere tutti i dati relativi ai pagamenti in pochi minuti.

Francoforte casino

Scommesse Primi 5 Minuti Senza Registrarsi
I neofiti che sono ancora esitando se spendere soldi gioco d'azzardo o stare lontano dai casinò possono provare questi giochi.
I Migliori Pronostici Per Vincere Le Scommesse
Qui, il gioco si gioca su un tavolo di Craps regolare e il giocatore scommette contro il casinò.
A differenza di altre slot, il gioco non include uno scatter o giri gratuiti.

Siti di bingo online

Giochi Scommesse Hockey
Una volta che iniziano a giocare, gli utenti possono beneficiare di un refer a friend offerta, un bonus di compleanno, e una ricompensa per verificare il tuo cellulare.
Firebet Bonus Di Benvenuto Scommesse Sportive Online
Quasi ogni singolo casinò online con soldi veri avrà una qualche forma di bonus di benvenuto in offerta.
Jackpotcity Bonus Benvenuto Senza Deposito

L’orrore nell’arte: un Halloween con Francisco Goya

Quello dell’orrore non è un tema facile.
La paura, l’incubo, la tensione, la violenza, la solitudine, la tragedia sono protagonisti di moltissime canzoni, di poesie, di fotografie e di film: pochi mezzi, però, sono potenti quanto un quadro.
Non ci sono parole o suoni, non sempre un dipinto è realistico, eppure basta la potenza di un’immagine per sconvolgere completamente l’osservatore.

La Zattera della Medusa, Gericault
La Zattera della Medusa, Gericault

Pensate alla Zattera della Medusa di Gericault (1818-1819) e alla scioccante opposizione fra la speranza e la disperazione, a Morte e Vita di Klimt (1908-1915) che – invece – accosta la bellezza dell’esistenza alle tenebre, allo Studio del ritratto di Innocenzo X di Bacon (1953) che comunica con pochi tratti un’angoscia inspiegabile, o anche alla Big Electric Chair, immobile e terribile, di Warhol (1967). Ma non mancano opere macabre anche fra le tante produzioni di artisti maggiormente noti per soggetti solitamente meno oscuri: Giuditta e Oloferne di Caravaggio è un ottimo esempio (1598 – 1599), ma è possibile includere anche il Teschio con sigaretta accesa di Van Gogh (1885 – 1886), la Bambina con la maschera della Morte di Frida Khalo (1938) o il Volto della Guerra di Dalì (1940).

Studio del ritratto di Innocenzo X, Bacon
Studio del ritratto di Innocenzo X, Bacon

Fra tutti, però, il vero maestro della pittura “nera” è sicuramente uno solo: Francisco Goya.

Francisco Goya: la maniera scura

Lo stile di Goya è caratterizzato da un improvviso e radicale mutamento, avvenuto fra il 1792 e il 1793.

A seguito di una malattia mai del tutto spiegata (forse la sifilide o forse un avvelenamento da piombo causato dai colori usati sulle tele), il pittore spagnolo soffrì per lungo tempo e proprio in quel biennio di violente emicranie, vertigini, disturbi visivi: al termine di una lunga convalescenza, l’artista rimase completamente sordo.
La tecnica pittorica – e anche i temi affrontati da Goya – cambiarono quasi del tutto, portandolo alla così detta “maniera scura” e, in seguito, alla “pittura nera”.

Saturno che divora i suoi figli, Francisco Goya
Saturno che divora i suoi figli, Francisco Goya

Gli argomenti affrontati nei dipinti comprendevano una visione pessimistica dell’uomo e della sua incapacità di modificare il proprio destino – per lo più tragico – l’ascesa del lato oscuro della ragione, il trionfo del male (capace di esercitare una strana attrazione) e la violenza. Fra i soggetti anche naufragi e manicomi, oltre a personaggi inquietanti, mitologia e riferimenti a streghe e culti religiosi.
I suoi cuadritos – quadri di piccole dimensioni – diventarono man mano sempre più inquietanti e spaventosi, visionari, onirici e dolorosi: diventarono, cioè, interpreti del lato oscuro dell’essere umano.

Le opere di Francisco Goya ispirarono moltissimi artisti ed intellettuali, fra cui Munch e Bacon, ma anche Poe e Baudelaire.

Esorcismo, Francisco Goya
Esorcismo, Francisco Goya

Volete trovare un’ispirazione alternativa per il tema della vostra festa di Halloween? Osservate attentamente questi quadri di Goya: sicuramente, troverete lo spunto che vi aiuterà a rendere memorabile ogni serata!

Il sonno della ragione genera mostri, Francisco Goya
Il sonno della ragione genera mostri, Francisco Goya

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.