Roulette gratis online senza scaricare

  1. Scommesse Già Pronte Senza Acconto: Tutte le funzioni possono essere attivate durante Clash Spins, che include simboli wild casuali, unici per il round bonus.
  2. Vincenti Scommesse Paysafecard - Ci sono numerosi clienti attualmente preparando a lanciare Red Rake Gamings portafoglio di giochi da casinò, e l'acquisizione di una licenza Malta Gaming Authority permetterà loro di espandersi in molte altre regioni e di offrire i loro giochi a centinaia di più casinò e milioni di giocatori.
  3. Siti Pronostici Per Azzeccare Scommesse Sportive: Non c'è molto che devi fare per prepararti a depositare in un casinò con un e-check.

Tecniche per vincere alle slot

Scommesse Vincitore Europeo
Richiedi il nostro SugarHouse Casinò Codice promozionale.
Web Scommesse Napoli
Allo stesso modo, se un'icona moltiplicatore 4x appare in una combinazione vincente, il giocatore avrà le loro vincite moltiplicato per 4x il loro valore.
Ci sono un sacco di cose che potrei pensare che sarebbe possibile con i dadi sulle bobine di slot, ma invece, sono semplicemente usati come simboli statici che agiscono come qualsiasi altro simbolo in altri slot.

Giochi poker gratis Italiano

Quote Asiatiche Scommesse
Non è consigliabile rompere una mano pagante, a meno che tu non abbia quattro delle cinque carte necessarie per fare una scala reale.
Scommesse Sugli Esports Lol
Conserviamo i dati per il tempo necessario a soddisfare le finalità per le quali sono stati raccolti.
Online Bookmakers Ronaldo Juve

Professione acchiappafantasmi: cosa sono gli EVP?

Avete presente quella scena del Sesto Senso in cui Bruce Willis (cioè, il suo personaggio) si mette a riascoltare vecchie registrazioni e, alzando tantissimo il volume, sente in sottofondo una voce che parla in spagnolo?
Ecco, quello è un EVP.
Non mi è venuto in mente un esempio migliore per descrivere un fenomeno così particolare da dividere anche chi si occupa tutti i giorni dell’ambito paranormale.
Perché un EVP, cioè un Electronic Voice Phenomena, cioè una manifestazione di voci elettroniche, è la registrazione su nastro magnetico e supporti digitali di, esatto, voci di origini non umane: c’è chi considera questi suoni come tentativi di comunicazione da parte di spiriti, chi – invece – ritiene siano originati da entità intelligenti che risiedono in un’altra dimensione, diversa dal piano fisico che siamo soliti conoscere.

La cassetta incriminata: l'EVP del Sesto Senso
La cassetta incriminata: l’EVP del Sesto Senso

Quali caratteristiche hanno queste voci? Possono essere afone, oppure molto chiare e comprensibili, possono essere maschili e femminili, giovani e meno giovani, possono contenere anomalie fonetiche, cantilene, possono anche passare da una lingua all’altra nel corso della stessa frase: a volte sono così veloci, che bisogna rallentare il nastro per capire le parole pronunciate.
“Risiedono” normalmente nel rumore di fondo – quel simpatico disturbo che chiunque abbia tentato di registrare su musicassetta conosce benissimo (compreso il protagonista del Sesto Senso) – oppure nel rumore bianco, il white noise tipico di televisioni, radio e telefoni: gli studiosi del fenomeno ritengono EVP tutto ciò che sta in una frequenza compresa fra 5 e 20 hz. Tutti i suoni a frequenza maggiore sono da considerarsi “voce diretta”, che il nostro orecchio l’abbia colta o meno.

Nel corso degli anni, in tantissimi si sono cimentati nello studio di questo fenomeno, chi per smentirlo, chi per supportarlo, chi – come Friedrich Jurgenson – perché si è trovato voci strane all’interno di registrazioni fatte per altri motivi e ha voluto vederci chiaro: negli anni ’50, questo regista fu uno dei primi ad alimentare gli esperimenti nel campo, seguito poi dal famosissimo Konstantin Raudive, noto anche per i vari supporti tecnici perfezionati per migliorare la registrazione.

Chi non ci crede come giustifica questi fenomeni?
La comunità scientifica – e la Chiesa Cattolica – non hanno ufficialmente mai dato credito a questi suoni e a queste voci (complici EVP fatti in mala fede?), anche se non sono mai mancate anche singole voci fuori dal coro e quanto meno possibiliste.
Ad oggi, le spiegazioni più comuni risalgono ad Apofenia, cioè la tendenza a dare significato a ciò che significato non ha, e alla Pareidolia, cioè la tendenza ad interpretare i suoni “trovandoci” voci che parlano la nostra lingua: fenomeni che ricordano un po’ la nostra capacità di vedere facce negli oggetti, non vi sembra?
Ovviamente, nel caso di supporti come radio o televisioni, non manca chi sostiene siano semplici interferenze.

Che si ci creda oppure no, gli EVP rimangono fenomeni affascinanti ed inquietanti: ne avete mai sentito uno? Youtube vi potrà aiutare: per un esempio da brividi cliccate qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.