Sistemi roulette dozzine

  1. Slot Online Gratis Senza Registrazione: Questi giochi di slot offrono la stessa varietà di temi e funzionalità di un casinò online.
  2. Miglior Sito Casino Online - La prima cosa da fare prima di iniziare a giocare è scegliere la dimensione della tua scommessa payline con il controllo nell'angolo in basso a destra, che consente di regolare la tua scommessa ovunque tra 0,20 crediti e 400 crediti per giro.
  3. Gioca Royal Crown Gratis Senza Scaricare: Al contrario, si integra perfettamente e puoi sentire i suoni vibranti ogni volta che attivi un bonus.

Percentuali preflop

Battere La Roulette In Linea
Fortune Calcio fessura è stato creato per il gioco libero e per il gioco con soldi veri.
Casino On Line Dal Vivo
Come i Thunder, la squadra ha fatto otto apparizioni ai playoff in dieci stagioni.
Lo slot Cash Wizard utilizza un 5×3 layout con 30 paylines, e ha un RTP di 94%.

Poker online gratuito

Online Giocare Rummy Gratis
È necessario seguire il viaggio e rivelare i giochi bonus uno per uno.
Soldi Gratis Casino Sisal
Per le persone dedite di gioco, non è la fine della strada.
Nuovi Casino Online Aams

10 luoghi stregati in Italia: Halloween on the road!

Il 31 ottobre quest’anno arriverà di giovedì: questo significa che Hallween sarà seguito da un ponte di ben 4 giorni, perfetti per organizzare un mini viaggio outdoor.
Che ne dite di rimanere un tema e visitare alcuni dei 10 luoghi stregati in Italia? Case infestate, piazze misteriose, chiese sconsacrate e monasteri spaventosi… vediamoli insieme!

10 luoghi stregati in Italia: la Tomba dei Giganti di S’ena e Thomes
10 luoghi stregati in Italia: la Tomba dei Giganti di S’ena e Thomes

Piazzetta Esoterica, Roma

La Piazzetta Esoterica non è una vera e propria piazza: si tratta piuttosto di una via – Via Sant’Eustachio in zona Pantheon – corta e ampia, che può assomigliare a uno slargo. La leggenda narra che qui sia vissuto un alchimista che avrebbe, dopo la scomparsa, lasciato un segno sull’area: ecco perché la piazzetta è tranquilla e silenziosa, poco trafficata nonostante si trovi in pieno centro.
Volete fare un giro per negozi? Lì si trova anche una libreria esoterica…

Antro della Sibilla Cumana, Pozzuoli – Napoli

La Sibilla Cumana, sacerdotessa di Apollo, è la figura che più si avvicina alla Sacerdotessa greca di Delfi: tradizionalmente, uomini e donne in cerca di risposte si rivolgevano a questa figura misteriosa, che – dopo aver parlato direttamente con gli dei – scriveva i suoi vaticini su foglie di palma, mosse dal vento. Oggi, è ancora possibile recarsi all’interno di questo antro, scuro, indecifrabile e a tratti spaventoso!

Casa delle Anime, Voltri – Genova

Con questo nome a metà fra il romantico e l’inquietante si indica una locanda posizionata sulla strada, quasi in mezzo al nulla: qui una famiglia poco onesta accoglieva i viandanti, per poi derubarli nel corso della notte.
Se i malcapitati si svegliavano venivano brutalmente uccisi e scaricati in una fosse comune dietro all’edificio: le violenze continuarono fino all’arrivo dell’autorità, che condannò la famiglia alla pena di morte.
Nel secondo dopoguerra, la locanda divenne rifugio, ma alcuni strani fenomeni allontanarono tutti gli aspiranti abitanti: porte che si aprivano e chiudevano da sole, stoviglie che si spostavano, lamenti provenienti dal cortile…
Ancora oggi il palazzo trasmette puro disagio!

Villa Palagonia, Bagheria – Palermo

Questo vero e proprio monumento siciliano barocco viene ricordato per il suo aspetto quasi esagerato e per le sue opere d’arte decisamente grottesche: nani, mostri, animali con teste di uomo, uomini con teste d’animale…
La leggenda vuole che il proprietario fosse un uomo particolarmente brutto, deforme, e che avrebbe scelto questo stile per realizzare una caricatura divertente dei suoi amici!

Villa Foscari, Mira – Venezia

Costruita da Andrea Palladio per i fratelli Foscari, questa villa sarebbe presto diventata la prigione di Elisabetta Dolfin.
La moglie di Nicolò Foscari era stata – infatti – accusata di varie infedeltà e chiusa qui per risparmiare al marito ulteriori sofferenze: 30 anni di semi clausura avrebbero per sempre legato lo spirito della donna all’edificio.
Oggi è possibile vedere un fantasma pallido, bellissimo, con i capelli rossi e un vestito nero aggirarsi per le sale della Villa, a volte evanescente, a volte nitida!

Cappella di San Severo, Napoli

Questa famosissima chiesa sconsacrata è caratterizzata da opere d’arte meravigliose e da rimandi alla massoneria.
L’elemento sicuramente più noto è il Cristo Velato, protagonista di una mini leggenda urbana: la scultura è così bella e realistica, infatti, che alcuni sostengono che il velo fosse originariamente fatto di tessuto e che sia stato pietrificato perfettamente grazie a qualche processo chimico.
Noi preferiamo non crederci!

Palazzo Carmagnola, Milano

Il Palazzo Carmagnola, costruito nel XIV, è oggi sede della Consob e del Teatro Piccolo, ma porta con sé il peso di ben due fantasmi!
Uno sarebbe il Conte di Carmagnola – Francesco Bussone, condottiero morto decapitato – l’altra sarebbe Cecilia Gallerani, cioè la Dama con l’ermellino.
Entrambi si aggirano per le stanze dell’edificio e la donna si affaccerebbe alle finestre ogni 2 novembre!
Tomba dei Giganti di S’ena e Thomes, Dorgali – Nuoro
Le tombe dei giganti sono molto diffuse in Sardegna e sono caratterizzate da monumenti molto grandi posti i corrispondenza di fosse comuni.
Le loro dimensioni, però, hanno alimentato le leggende, oltre al fatto che in molti sembrano credere che sdraiandosi al loro interno sia possibile guarire da ogni malanno!

Monastero Maledetto dei Monaci del Diavolo, Sicignano degli Alburni – Salerno

Questo monastero si può raggiungere solo a piedi, grazie a una stradina sterrata.
La leggenda vuole che l’edificio abbia guadagnato questo nome a partire dal 1700, a causa di alcune violenze e atrocità messe in atto dai monaci residenti.
Famoso per alcune sparizioni misteriose, soprattutto femminili, oggi ospiterebbe uno spirito incappucciato, spesso visibile fra le rovine!

Villa dei Vecchi, Cortenova – Lecco

La casa più infestata d’Italia sarebbe stato teatro di un omicidio, una sparizione e un suicidio, oltre che di svariati riti satanici, di cui sono ancora ben visibili le tracce! Chi passa qui vicino può sentire rumore di passi, grida femminili e un pianoforte che suona… da brividi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.